Home Altri Sport XDubai vince il Gran Premio XCAT di Cascais e torna leader. Tre italiani sul podio, Polli e Nicolini terzi in classifica (Fotogallery) 

XDubai vince il Gran Premio XCAT di Cascais e torna leader. Tre italiani sul podio, Polli e Nicolini terzi in classifica (Fotogallery) 

6 viste

Dubai. I campioni in carica Arif al Zaffein e Nadir bin Hendi, su XDubai, tornano in testa alla classifica con una difficile vittoria nelle acque di Cascais, al termine della terza gara valevole per il mondiale UIM XCAT World Series.
Francois Pinelli e Saul Bubacco compiono la vera impresa della giornata portando la loro barca Yachts al secondo posto sul traguardo, seguiti da Matteo Nicolini e Tomaso Polli su Hoorsenbuhs che con questo podio scalano la classifica fino alla terza posizione.
I leader fino a oggi, ovvero Rashid al Tayer e Faleh al Mansoori su Abu Dhabi, non vanno oltre la quinta piazza e ora inseguono XDubai con un solo punto di distacco.
La gara è stata tesa fin dall’inizio, anzi da ben prima: il maltempo non ha risparmiato la costa portoghese e le condizioni in mattinata hanno costretto gli organizzatori e i piloti a modificare il percorso. Eliminato la virata più stretta, con un cambio di direzione troppo repentino, e aboliti i long lap. Ma le onde hanno caratterizzato quasi tutto il percorso, con picchi di oltre un metro, e i piloti sono stati costretti ad un lavoro eccezionale per tenere in acqua i catamarani e cercare la massima prestazione.
Questo ha portato a diversi rimescolamenti, con Abu Dhabi che dal secondo posto in griglia è scalata fino al quinto, Videx di Amato – Kumlin da ottava a quarta, la citata Hoorsenbuhs addirittura da settima al podio.
Ancora una volta T-Bone Station, con Giovanni Carpitella e – da questa gara – Marco Pennesi, è fermata da un guasto: dopo due ritiri da leader nelle prime due gare, questa volta era seconda nel momento in cui la pompa del servosterzo ha ceduto.

Nadir bin Hindi, vincitore con Arif al Zaffein:”Era fondamentale passare primi alla prima boa. Ci siamo riusciti, e per tre giri abbiamo spinto al massimo per creare un gap e poi rilassarci un po’. Abbiamo controllato il distacco prima da T-Bone poi da Abu Dhabi, ma entrambi hanno avuto problemi. La difficoltà più grande è stato il tratto dall’ultima boa al traguardo: lì l’assetto della barca non era buono e il controllo difficile. Appena torniamo lavoreremo su questo, ovvero il setup alle alte velocità. Per vincere il lavoro non deve fermarsi mai”.
Un Francois Pinelli molto soddisfatto, appena sceso dal podio con Saul Bubacco, ci dice: “Gara bella ma difficile, su un mare molto incostante che a volte ci faceva raggiungere i 170 Km/h, a volte solo i 120. Ci siamo trovati davanti alcune sequenze di onde di un metro e mezzo, bisognava mantenere la calma: l’Oceano è così. Abbiamo lottato con Abu Dhabi, ci siamo passati più di una volta, ma alla fine sapevamo che il nostro ritmo era superiore e infatti loro sono finiti quinti. Peccato solo aver danneggiato le eliche migliori in prova, forse oggi avremmo potuto essere ancora più veloci. Ma siamo contentissimi del secondo posto”.
Tomaso Polli, terzo insieme a Matteo Nicolini: “Le modifiche al circuito sono state giuste. Meno pericolo, stesso spettacolo. Siamo partiti molto bene, abbiamo lottato a lungo con Abu Dhabi e Yachts. Ma il problema più grosso è stata la visibilità, il parabrezza si annebbiava e dovevamo pulirlo con mezzi di fortuna perdendo tempo prezioso (i piloti sono ancorati al sedile con le cinture a sei punti, quindi non possono raggiungere il vetro con le mani NdR). Ma alla fine ci siamo divertiti e abbiamo portato a casa punti molto importanti. Vi avevamo anticipato qualche giorno fa che puntavamo al terzo posto in classifica, e ora ci siamo! Ma la stagione è ancora lunga”.
Ora XDubai è in testa alla classifica, per la prima volta dalla fine della scorsa stagione, ma Abu Dhabi insegue ad un solo punto e il mondiale non è ancora al giro di boa.
Lo spettacolo dell’XCAT, il più grande sport motoristico su acqua, si prepara alla trasferta di Agosto in Australia, per poi spostarsi a Nizza a Ottobre e concludere in Novembre con le due tappe di Dubai e Abu Dhabi.

Comunicato stampa