Comunicato Stampa
Ultimo fine settimana per Tutto Sposi, sabato 25 e domenica 26, il salone del wedding in corso alla Mostra d’Oltremare di Napoli. L’edizione 2025, che nelle prime due giornate espositive dello scorso weekend ha registrato un trend di crescita per presenze e target dei visitatori, diventa sempre più riferimento delle coppie che intendono convolare a nozze e realizzare future famiglie rendendo Napoli e la Campania feudo nazionale demografico.
Sono, infatti, la città di Napoli e la Campania a resistere al calo nazionale demografico delle nascite, lo dimostrano i dati Istat appena diffusi che indicano un calo demografico per nascite nel Paese del 2,6% nel 2024 rispetto al 2023 (369.944 nascite 10mila in meno). Lo studio indica che in Italia le nascite di figli per donna si attestavano nel 2024 a 1,18 e nel 2023 erano 1,20, mentre in Campania, nel 2024 il dato era 1,26.
Ma l’analisi premia ancora la Campania per tassi di natalità. Secondo l’Istituto nazionale di Statistica, che indica un calo anche per il 2025, paragonando il periodo gennaio/luglio, con l’analogo periodo del 2024, i dati indicano una percentuale di figli per donna in Italia pari a 3,4 mentre la regione campana fa registrare un 3,9.
“Ci riteniamo ampiamente soddisfatti come organizzazione del bilancio parziale, di metà percorso, della trentaseiesima edizione del Tutto Sposi 2025 – dichiara Martina Ferrara presidente del salone del wedding -. Dopotutto la nostra, anche secondo l’Istat, resta la regione che ha una media matrimonio ed una media figli per donna più alta dell’intero Paese. Il flusso di visitatori che hanno frequentato il primo dei due fine settimana della manifestazione indica, non solo per il numero di accessi, ma anche per il target dei frequentatori, che il progetto espositivo di quest’anno è risultato interessante ed attrattivo. In questa edizione abbiamo puntato, oltre alla consueta offerta dell’abito sposa e sposo, anche sui servizi per le giovani coppie di sposi, consentendogli facilitazioni e consulenze per l’impegnativo percorso organizzativo del matrimonio e della loro vita. Il cambio di tendenza del ricevimento, meno tempo a tavola e più spazio al divertimento, è stato presentato nel migliore dei modi dalle oltre 18 aziende di location presenti, così come la consulenza gratuita di architetti ha reso possibile disegnare il sogno casa e ricevere consigli unici. Infine, grazie all’Accademia del wedding, le coppie hanno potuto progettare gratuitamente l’intero matrimonio con mood e modalità di tendenza”.
Appuntamento, dunque, per le ultime due giornate quando i cancelli si apriranno al pubblico dalle 10:30 alle 21:30. Domenica 26, le luci della sala sfilata di Tutto Sposi si accenderanno alle ore 18, quando le modelle animeranno la passerella con gli abiti uomo di Essenza Boutique. Raffaele Buono, titolare dell’azienda e presidente Confesercenti area flegrea, propone anche abiti da sposa esclusivi dei migliori brand del settore: Demetrios, Nicole Couture, Nicole Milano, Michela Ferriero, Capri Sposa. Alle 20, toccherà alla Maison Le Dive chiudere l’edizione 2025 di Tutto Sposi, portando in scena i capi della sua produzione sposa con la continua ricerca di tessuti e design innovativi per rendere ogni abito unico nel suo genere.