Si ritorna a parlare dell’aiuola di Piazza Sannazzaro, questa volta però, perché in fase di smantellamento. Da ieri infatti, si sta lavorando alla clemente per provvedere all’eliminazione sia delle barriere respingi-traffico che dell’incolta area. Non più tardi del 21 maggio, la I Municipalità nella persona del Consigliere Domenico Addattilo e di alcuni alti esponenti, avevano indetto in quel dello Chalet Ciro, una civile riunione di protesta atta a sensibilizzare l’Assessore alla mobilità affinché desse il via libera all’eliminazione dell’aiuola. Per residenti e automobilisti, la presenza dell’isola (in)felice, ha rappresentato in questo periodo di permanenza un ostacolo in più al normale defluire del traffico che, invece di scorrere secondo un fisiologico andamento, incontrava un rallentamento. Il tutto, a discapito della salute dei residenti, costretti a respirare in quantità maggiore l’emissione di gas di scarico provenienti dalle auto bloccate nel traffico. Inquinamento, questo, anche acustico, poiché lo strombazzare di clacson spesso e volentieri disturbava il sonno degli abitanti del luogo.
L’osservazione nei cittadini ora sorge spontanea: ecco dove finiscono i soldi pubblici per il fare e disfare un qualcosa che poi non è servito allo scopo!
2