8

NAPOLI – Un oceano di entusiasmo ha travolto il lungomare partenopeo il 26 maggio 2025, quando la squadra del Napoli ha sfilato tra due ali di folla a bordo di due pullman scoperti partiti dal Molo Luise. Un viaggio simbolico, quasi fosse una nave che solca le acque di una città in festa, abbracciata da migliaia di tifosi azzurri accorsi da ogni angolo della Campania.
A rendere il momento ancora più magico è stata la presenza della coppa appena conquistata, esibita con orgoglio dai giocatori durante tutta la parata. Un trofeo che rappresenta il coronamento di una stagione indimenticabile e che ha acceso ancor di più l’entusiasmo del popolo partenopeo.
Accanto alla squadra, tra cori e applausi, era presente anche l’allenatore Antonio Conte, accolto con grande calore dai tifosi. Il tecnico salentino – che si spera possa guidare anche il prossimo ciclo azzurro, ha partecipato sorridente alla festa, lasciandosi travolgere dall’affetto dei napoletani e mostrando subito un forte senso di appartenenza.

Un bagno di folla commovente, con bandiere, fumogeni e cori ininterrotti, in un’atmosfera che ha ricordato le grandi parate delle epoche d’oro. A bordo dei mezzi scoperti, tutti i calciatori della rosa e lo stesso presidente Aurelio De Laurentiis, visibilmente compiaciuto, che ha voluto ringraziare personal un popolo che non ha mai abbandonato la squadra, neanche nei momenti difficili.
Non sono mancate, però, alcune critiche legate alla gestione dell’evento. La chiusura delle strade in un giorno lavorativo ha creato disagi alla viabilità e ai cittadini non coinvolti nei festeggiamenti. Polemiche che, tuttavia, non hanno scalfito la gioia di chi ha voluto esserci per condividere un momento simbolico di appartenenza e orgoglio.
Il corteo si è protratto lungo tempo, tra foto, canti e un affetto incontenibile che ha dimostrato ancora una volta quanto il legame tra Napoli e la sua squadra sia qualcosa che va ben oltre il calcio

