Home In Evidenza McTominay, l’oro di Napoli: tra Pallone d’Oro e l’urlo di un popolo, le attese per una stagione da protagonista

McTominay, l’oro di Napoli: tra Pallone d’Oro e l’urlo di un popolo, le attese per una stagione da protagonista

Da scommessa estiva a re incontrastato del centrocampo, fino alla candidatura per il premio individuale più prestigioso

9 viste

NAPOLI – Da scommessa estiva a re incontrastato del centrocampo, fino alla candidatura per il premio individuale più prestigioso. La parabola di Scott McTominay a Napoli è stata un’ascesa vertiginosa, un racconto che ha infiammato i cuori dei tifosi e che ora, all’alba di una nuova stagione, carica l’ambiente di aspettative altissime. L’inclusione del nome dello scozzese nella lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro 2025 è la ciliegina su una torta preparata con sudore, grinta e gol pesantissimi, che hanno trascinato la squadra di Antonio Conte alla conquista di uno Scudetto memorabile.

Un impatto devastante: il guerriero scozzese che ha conquistato Napoli

Arrivato dal Manchester United nell’agosto del 2024 per una cifra intorno ai 30 milioni di euro (25.7 milioni di sterline), McTominay ha impiegato pochissimo tempo per diventare un pilastro del Napoli. La sua fisicità straripante, unita a una sorprendente capacità di inserimento e a un tiro potente, si è rivelata l’arma in più nello scacchiere tattico di Conte. Non un semplice mediano, ma un centrocampista totale, capace di recuperare palloni con la ferocia di un mastino e di trasformarsi in attaccante aggiunto, come dimostrano i suoi 12 gol in 34 presenze in campionato.

La sua stagione è stata un crescendo di prestazioni maiuscole, che gli sono valse il titolo di MVP della Serie A, un riconoscimento che ne sottolinea l’impatto dominante sul campionato italiano. I tifosi, inizialmente forse scettici di fronte all’ennesimo “esubero di lusso” dalla Premier League, si sono dovuti ricredere in fretta, eleggendolo a nuovo idolo del Maradona.

“Non avrei mai pensato di diventare l’idolo dei napoletani”, ha ammesso lo stesso McTominay in una recente intervista, a testimonianza di un legame viscerale e inaspettato con la città e la sua gente.

La candidatura al Pallone d’Oro: un sogno che diventa realtà

La notizia della sua candidatura al Pallone d’Oro  è stata accolta con un misto di sorpresa e orgoglio dal popolo partenopeo. Sebbene possa sembrare “incredibile” per un giocatore che solo un anno fa era ai margini del progetto tecnico del Manchester United, la sua nomination è in realtà il giusto premio per una stagione da protagonista assoluto. La sua presenza nella prestigiosa lista di France Football, al fianco dei più grandi campioni del calcio mondiale, è un vanto per tutto il club e per la Serie A.

Aspettative per il futuro: ripetersi è la sfida più grande

E ora? Cosa ci si aspetta da Scott McTominay per la prossima stagione? Le attese, inevitabilmente, sono enormi. I tifosi sognano di vedere ancora il loro “Highlander” trascinare la squadra, di esultare per i suoi gol e di ammirare la sua dedizione alla causa. La sfida più difficile, come sempre, sarà ripetersi. Ma le parole dello stesso centrocampista scozzese, che ha fatto suo il motto di Conte, lasciano poco spazio a dubbi sull’atteggiamento con cui affronterà la nuova stagione: “‘Amma faticà’ always”.

La fame non è di certo placata dalla vittoria dello Scudetto e dalla gloria personale. L’asticella si è alzata, e con essa la pressione. Ma se McTominay saprà mantenere la stessa umiltà e la stessa ferocia agonistica mostrate lo scorso anno, per i tifosi del Napoli ci sarà ancora da divertirsi. L’oro di Napoli non ha intenzione di smettere di brillare.