Home Altri Sport L’eccellenza dell’equitazione italiana al Campionato Nazionale 2024 a Cervia

L’eccellenza dell’equitazione italiana al Campionato Nazionale 2024 a Cervia

7 viste

D.M.T

Nel cuore dell’estate, quando il sole splende alto e i campi di gara risplendono di una vivace energia, i migliori cavalieri e amazzoni d’Italia si sono dati appuntamento per il prestigioso Campionato Nazionale di Equitazione 2024 a Cervia, presso il complesso Le Siepi. Istruttori e tecnici della F.I.S.E. si sono sfidati in un evento che, anno dopo anno, non solo celebra la maestria e la passione per questo nobile sport, ma rappresenta anche un momento di incontro per l’intera comunità equestre, unita dalla comune dedizione al cavallo e alla competizione.

Quest’anno, la competizione ha visto confrontarsi talenti emergenti e veterani affermati in una serie di discipline che spaziano dal dressage al salto ostacoli. Ogni prova, ogni salto, ogni trotto eseguito con precisione e grazia ha contribuito a creare un’atmosfera carica di emozione e tensione, in cui ogni dettaglio poteva fare la differenza tra la vittoria e il semplice onore di partecipare.

Molti sono stati i piazzamenti ottenuti dai nostri amazzoni campani. I ragazzi del “Centro Ippico Le Caselle” hanno portato a casa numerosi successi: Gabriella Garone e Flor hanno conquistato la medaglia d’argento nel Criterium Juniores brevetto, mentre Flavio Marzullo e Velsen Chuquerie si sono aggiudicati il settimo posto nel campionato assoluto istruttori. Angelica Leone, con Caziro Blu PS, si è classificata decima nel Criterium Young Rider brevetto. Ottimi risultati anche per Michela Simeoli e Silvia Blu, che si sono piazzate all’undicesimo posto nella categoria Criterium Junior brevetto.

Grandi emozioni, quindi, per il gruppo campano che ancora una volta ha portato a casa la vittoria. Gli istruttori del “Centro Ippico Le Caselle”, Simona Coppola e Flavio Marzullo, possono ritenersi molto soddisfatti e pronti per le prossime sfide. La loro presenza e il loro supporto sono fondamentali per gli atleti, che nonostante le difficoltà e qualche sconfitta continuano a lavorare duramente per migliorarsi e raggiungere nuovi traguardi.

La tenacia e l’ambizione di non mollare mai sono le qualità fondamentali per il loro successo.