La Notte degli Innamorati di Napoli di “Leonardo Raffaello Caravaggio – Una Mostra Impossibile” al convento di San Domenico Maggiore. Venerdì 14 febbraio alle 21 nella sala del Capitolo il cantautore e scrittore Alessio Arena, autore dei romanzi “L’infanzia delle cose” (premio Giuseppe Giusti Opera Prima) e “Il mio cuore è un mandarino acerbo”, suona il nuovo album “Bestiari(o) Familiar(e)” con Giosi Cincotti al pianoforte e alla fisarmonica e Arcangelo Michele Caso al violoncello. Ingresso 10 euro (20% di sconto con la Pietrasanta Card), le coppie pagano un solo ingresso per due persone.
E ancora offerte per gli innamorati: ingresso alla collezione delle riproduzioni di Leonardo, Raffaello e Caravaggio a 5 euro per la coppia (la Mostra resterà eccezionalmente aperta fino e alle 24), l’aperitivo Art Hour dalle 17.30 presso il caffè della Mostra con la visita guidata “Innamorati sotto le tele” a 10 euro per la coppia, mentre dalle 19.30 nella sala San Tommaso del convento di San Domenico Maggiore ingresso gratuito per tutti al reading delle poesie di Enzo Ragone dalle raccolte “La pietra di Sarajevo” e “Poesie dell’amore migratore”. Interverranno con l’autore i giornalisti Renata Caragliano e Stefano De Stefano e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele. Per informazioni 081 0102005 (dalle 10 alle 22) e 3284989718 – [email protected] e [email protected]
Facebook: Una Napoli Impossibile (pagina ufficiale del programma di eventi della mostra).
Alessio Arena è il cantautore e scrittore della Sanità di Napoli che ha trovato casa e ascolto a Barcellona, dove vive da più di sei anni. Figlio di Gianni Lamagna, voce per la Nuova Compagnia di Canto Popolare e fondatore dei Media Aetas, Alessio Arena, classe 1984, torna a Napoli per presentare il suo album d’esordio “Bestiari(o) Familiar(e)”, articolato in diciassette tracce tra italiano e spagnolo, catalano e napoletano. Vincitore assoluto a Musicultura 2013 e Premio A.F.I al miglior progetto discografico, Arena è già autore dei romanzi, “L’infanzia delle cose” (Manni 2009, Premio Giuseppe Giusti Opera Prima) e “Il mio cuore è un mandarino acerbo” (Zona, 2010).
Enzo Ragone è giornalista e inviato Rai. Tra il 1989 e il 1991 ha raccontato in diversi reportage per il settimanale del Tg3 «Voltapagina» il dissolvimento dell’ex Unione Sovietica. Da oltre dieci anni si occupa di temi legati ai Balcani e alle minoranze linguistiche per le rubriche «Estovest» e «Levante» del Tgr Rai 3. Ha raccontato in numerosi reportage da Sarajevo e Belgrado la difficile ricostruzione post bellica nella ex Jugoslavia. A metà degli anni Ottanta ha fondato con Maria Rosaria Mari la società di comunicazione “Movidea”. Con Antonio Bottiglieri ha curato il volume Intervista sulla televisione di Furio Colombo, con prefazione di Umberto Eco (Tullio Pironti Editore, 1988). È autore di Poesie dell’amore migratore, con prefazione di Achille Bonito Oliva e disegni di Enzo Cucchi (Avagliano, 2006). La Pietra di Sarajevo (Tullio Pironti Editore, 2013), con prefazione di Achille Bonito Oliva e acquerelli di Mimmo Paladino, è la sua seconda raccolta di poesie.
La Notte degli Innamorati di Napoli di “Leonardo Raffaello Caravaggio – Una Mostra Impossibile”
Sala del Capitolo e Sala della ex biblioteca del convento di San Domenico Maggiore
vicolo San Domenico Maggiore, 18 – 80134 Napoli
Venerdì 14 febbraio
dalle ore 17.30
Art Hour degli Innamorati più visita guidata “Innamorati sotto le tele”
ore 19.30
“Poesie dell’amore migratore”. Letture.
ore 21
Alessio Arena in concerto presenta “Bestiari(o) Familiar(e)” con Giosi Cincotti (pianoforte, fisarmonica) e Arcangelo Michele Caso (violoncello)
Per informazioni 081 0102005 (dalle 10 alle 22) e 3284989718 – [email protected] e [email protected]