Il Napoli esce sconfitto dallo Juventus Stadium tra le polemiche per i presunti torti arbitrali ed ora dovrà giocarsi tutto al San Paolo, dovendo rimontare il 3-1 subito, come contro il Real Madrid.
Gli azzurri iniziano meglio il match rispetto alla Juventus. I bianconeri, schierati da Allegri con la difesa a tre, non riescono mai a mettere in difficoltà gli azzurri. A parte qualche sporadica azione bianconera, in particolare con Dybala e con Mandzukic, la sensazione è che sia la squadra di Sarri a poter sbloccare la gara. E infatti al 36’ il Napoli passa: sponda di Milik per Insigne, che serve sul secondo palo Callejon, che di destro beffa Neto. Lo 0-1 scuote la Juve, che nel finale di prima frazione va due volte vicina al gol, prima con Mandzukic con un piazzato al volo impegna Reina e poi, sulla respinta del portiere, con Lichtsteiner.
Nella ripresa Allegri getta subito nella mischia Cuadrado e la Juve parte fortissimo. Il Napoli resiste solo due minuti. Al 47’ Koulibaly pesta il piede di Dybala in area. Rigore netto che lo stesso argentino trasforma, spiazzando Reina. La Juventus, risistemata con il 4-2-3-1, si sveglia e inizia ad attaccare. Al 64’ arriva il 2-1. Corner, cross di Cuadrado, scelta di tempo sbagliata di Koulibaly, che sfiora di testa beffando Reina, che esce a vuoto, la palla arriva all’ex Higuain, che da posizione defilatissima insacca a porta vuota. Cinque minuti più tardi, l’azione più discussa della partita: Albiol cade in area, toccato da Pjanic, Valeri fa proseguire, contropiede della Juventus, con Dybala che serve in area Cuadrado tutto solo. Il colombiano viene steso da Reina (che tocca anche il pallone) e per Valeri è il secondo rigore per la Juve. Tra le proteste Dybala trasforma, siglando il 3-1. Nel finale non c’è alcuna reazione azzurra.
IL TABELLINO di Juventus-Napoli 3-1
JUVENTUS (3-4-1-2): Neto; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner (Dal 46’ Cuadrado), Pjanic, Khedira, Asamoah (Dal 71’ Alex Sandro); Dybala (Dall’84’ Pjaca); Mandzukic, Higuain. All. Allegri
NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic; Rog (Dall’83’ Pavoletti), Diawara, Hamsik (Dal 57’ Zielinski); Callejon, Milik (Dal 61’ Mertens), Insigne. All. Sarri
Arbitro: Paolo Valeri di Roma
Gol: 36’ Callejon (N), 48’ rig. e 69’ rig. Dybala (J), 64’ Higuain (J).