Il Napoli vince la quinta Coppa Italia della storia battendo la Fiorentina all’Olimpico per 3 a 1. La prima Coppa Italia arriva nel lontano1962, gli azzurri, guidati da Bruno Pesaola idolo già da giocatore dei tifosi partenopei, riporta il Napoli in serie A. Gli azzurri fanno bene anche in Coppa Italia ed eliminano l’Alessandria, poi la Sampdoria, agli ottavi i partenopei incontrano ed eliminano il Torino, stessa sorte tocca alla Roma ai quarti. In semifinale il Napoli, se la vede con il Mantova, conquistando, così, la finale di Roma. Gli azzurri, a Roma in campo neutro si trovano di fronte la Spal. La partita si disputa all’Olimpico, il Napoli passa in vantaggio con Corelli, pareggio di Micheli e gol vittoria di Ronzon: Il Napoli è l’unica società di serie B a vincere il trofeo iridato.
La seconda Coppa Italia arriva quartordici anni dopo, è il Napoli di Vinicio che l’anno prima avava sfiorato la vittoria del primo scudetto, beffato dalla Juve che sconfisse gli azzurri al Comunale per 2 a1 con un gol di Altafini a tempo scaduto dopo che i partenopei sull’1 a1avevano sfiorato la vittoria che avrebbe portato il tricolore sotto il Vesuvio. Ferlaino acquista Savoldi dal Bologna per per 2 miliardi di lire , cifra record per quei tempi. Gli azzurri, però non ripetono lo stesso campionato dell’anno prima, ma in Coppa Italia riescono ad arrivare in finale. Il Napoli supera il primo girone eleminatorio con Cesena, Palermo, Reggina e Foggia, ed approda al girone finale. Qui gli azzurri incontrano Fiorentina,Milan e Sampdoria, e riescono ad arrivare in finale. Si gioca sempre a Roma. Sulla panchina non c’è più Vinicio che aveva dato le dimissioni, ma la coppia Del Frati, Rivellino. In finale i partenopei se la vedono con il Verona. I gialloblù vengono asfaltati dal Napoli che vince per 4 a 0, con una doppietta di Savoldi, un gol di Braglia ed un’aueretorete di Ginulfi.Il Napoli non attraversa anni d’oro e lotta quasi sempre per non retrocedere. Però alla fine del campionato 1983/84 Ferlaino acquista dal Barcellona Diego Armando Maradona, giovane argentino consierato il giocatore più forte di tutti i tempi. Dopo tre anni, nella stagione 1986/87 arriva il primo scudetto, con Bianchi allenatore. Oltre Maradona nel Napoli ci sono altri grandi campioni come Giordano, Bagni,De Napoli ,Carnevale. E’ il 10 maggio 1987 ed il Napoli vince il suo primo scudetto pareggiando con la Fiorentina 1 a1.Il club partenopeo vola anche in Coppa Italia, centrando un recod assoluto, vincendo tutte e tredici le partite aggiudicandosi per la terza volta la coccarda tricolore. Gli azzurri in finale incontrano l’Atalanta. Si gioca con gara di andata e ritorno. la prima partita si gioca al San Paolo ed il Napoli vince per 3 a 0. Al ritorno decide un gol di Maradona, il match finisce 1 a 0 ed il Napoli porta a casa la terza Coppa Italia. Gli azzurri così realizzano l’accoppiata scudetto-Coppa Italia vinti nella stessa stagione. Arrivano poi gli anni bui ed il fallimento della Sscn. De Laurentis rileva il club che riparte dalla C1 ma nel giro di tre anni il Napoli ritorna in serie A e con l’acquisto di giovani promettenti, come Hamsik Lavezzi e giocatori esperti come Cannavaro e De Sanctis, torna a sognare. All’inizio del campionato 2010/11 arriva anche Edinson Cavani uruguaiano, giovane promessa del Palermo. Sulla panchina del Napoli c’è Mazzarri. Il Napoli nella stagione 2011/12 disputa la Champions League e supera un girone di ferro con Bayern Monaco, Manchester City e Villareal. Il Napoli dei tre tenori,Cavani,Hamisik, Lavezzi supera il girone ed agli ottavi incontra il Chelsea . L’andata si gioca al San Paolo, 3 a1per il Napoli, reti di Cavani e doppitta di Lavezzi, sembra fatta me gli azzurri vengono sconfitti allo Stanford Bridige con lo stesso punteggio.Si va ai supplementari e gli azzurri subiscono il quarto gol ed escono. Ma il riscatto arriverà in Coppa Italia il Napoli arriva a disputare una finale dopo averne perse due consecurive una nel 1988 ed un’altra nel 1997. In finale ci sono gli eterni rivali della Juventus, campione d’Italia. Si gioca all’Olimpico di Roma è il 20 maggio 2012, il Napoli disputa una grandissima partita e vince per 2 a 0, con i gol di Cavani su rigore e Hamsik. A Napoli è festa grande come ai tempi degli scudetti e della Coppa Uefa, si festeggia tutta la notte. E’ la quarta Coppa Italia, poi sabato l’ultimo trionfo che si spera sia solo l’antipasto per tanti altri grandi successi e vittorie che possano rendere ancora più ricco l’albo d’oro e la bacheca dove sono esposti i trofei azzurri.
(Antonio Errico)
6