Home In Evidenza Il 17 Maggio 89 il Napoli vinceva la Coppa UEFA

Il 17 Maggio 89 il Napoli vinceva la Coppa UEFA

5 viste

20140517-120512.jpg Il 17 maggio 1989 è un’altra data storica per il Calcio Napoli ed anche per l’Italia, gli azzurri, guidati da Diego Armando Maradona, infatti vincono il loro primo trofeo internazionale, la Coppa Uefa, battendo in finale lo Stoccarda. Dopo la delusione della stagione precedente, che vide i partenopei perdere uno scudetto, che sembrava già vinto, perchè superati dal Milan sul filo di lana, nel Napoli c’è una vera e propria epurazione. Vanno via quattro artefici della vittoria del primo scudetto, il portiere Garella, lo stopper Ferrario, Salvatore Bagni e Bruno Giordano, il centravanti idolo dei tifosi partenopei, accusati di essere in contrasto con l’allenatore Bianchi. Arrivano in azzurro il portiere Giuliani dal Verona, il difensore Corradini ed il centrocampista Crippa dal Torino, il mediano Fusi dalla Sampdoria ed anche un’altro mediano, il nazionale brasilano Alemao dall’Atletico Madrid. Il Napoli fa il suo debutto in Coppa Uefa con i greci dal Paok Salonicco. L’andata si gioca al San Paolo, la partita è difficile perchè i gli ellenici si chiudono in difesa, ma un rigore trasformato da Maradona assicura la vittoria agli azzurri, anche se per un gol a zero. nel ritorno a Salonicco in uno stadio infuocato, Careca spegne subito l’entusiasmo dei greci e porta in vantaggio il Napoli, il Paok pareggia con Skartados, ma i partenopei superano il turno ed accedono ai sedicesimi, dove se la vedranno con i tedeschi dell’Est della Dinamo Desdra.Il Napoli pareggia in Germania per 1 a 1, grazie ad un gol di Francini. Al ritorno al San Paolo gli azzurri superano agevolmente il turno vincendo per 2 a 0 , a segno ancora Francini e poi un’autorete di Scholz chiude il discorso. Agli ottavi il Napoli vola in Francia, avversari sono i “Giorondini del Bordaux”, un gol di Carnevale regala la vittoria agli azzurri.Il ritorno al San Paolo finisce 0 a 0. Ai quarti di finale, il sorteggio mette di fronte al Napoli la Juventus in un derby italiano. L’andata si gioca a Torino il Napoli domina sfiora più volte il gol ma i bianconeri fanno due tiri e segnano due gol. Così il Napoli parte nel ritorno in un San Paolo tutto esaurito dallo 0 a 2, sembra un’impresa, ma il Maradona su rigore segna subito il gol dell’1 a 0 e poi Carnevale, con un gran tiro alla fine del primo tempo mette tutto in parità è il gol del 2 a 0, che porterà le squadre ai supplementari. La partita resta in bilico e quando ormai si profila spettro dei rigori arriva il bello. Careca fugge sulla fascia destra, crossa a centro e Renica svetta più alto di tutti e mette di testa il pallone in rete, è il gol del 3 a 0, il gol che qualifica gli azzurri alle semifinali. Il Napoli se la vede con i titolatissimi tedeschi del Bayern Monaco, l’andata si gioca al San Paolo, e gli azzurri vincono per 2 a 0, con i gol Careca e Carnevale. All’Olympian Stadium di Monaco di Baviera il Napoli è sostenuto da più di diecimila napoletani arrivati da ogni parte d ‘Europa. Careca al 61’su assist di un grande Maradona porta in vantaggio il Napoli, ma il Bayern pareggia due minuti dopo. I tedeschi attaccano per cercare il miracolo qualificazione, ma sono ancora gli azzurri a segnare, con una magistrare azione di contropiede di Maradona , che serve Careca, il quale segna il gol della sicurezza. Il Bayer pareggia ancora con Reuter, ma il Napoli è in finale. Ormai solo lo Stoccarda divide il Napoli dall’ingresso nella storia. La partita si gioca al San Paolo, le cose si mettono male per gli azzurri, Gaudino, figlio di napoletani immigrati a Stoccarda e tifoso del Napoli, segna il gol per il vantaggio dei tedeschi proprio alla sua squdra del cuore. La partita è difficile ed indidiosa il Napoli si butta tutto all’attacco, soffre, ma prima Maradona su rigore, e poi Careca al 87′ riescono a ribaltare il risultato e a dare la vittoria agli azzurri. L’ultimo atto della Coppa Uefa si gioca a Stoccarda ed il Napoli è accompagnato da tantissimi tifosi. I partenopei passano subito in vantaggio con Alemao, pareggia Klinsmann, ma Ferrara su assist di testa di Maradona porta ancora in vantaggio gli azzurri alla fine del primo tempo, nella ripresa segna anche Careca, e’ il gol del 3 a 1 , Maradona e compagni già festeggiano, e lasciano campo agli avversari che riecono a pareggiare. Finisce 3 a 3, ma la Coppa Uefa e’ già a Napoli, dove tutti sono in piazza a festeggiare, ma è festa anche in altre parti d’Italia e del mondo, ovunque batta un cuore azzurro.
(Antonio Errico)