Home Altri Sport Gli italiani diventano pet owner sempre più green

Gli italiani diventano pet owner sempre più green

Dall’alimentazione alla mobilità, fino alla scelta di accessori e prodotti per l’igiene: l’Italia si dimostra sempre più attenta all’impatto ambientale anche quando si tratta di prendersi cura del proprio cane. È quanto emerge dal nuovo report dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera, basato su oltre 10.000 interviste in tutta la Penisola.

24 viste

  • 63% dei proprietari sceglie cibo e accessori considerando criteri ecologici.
  • Oltre il 73% è interessato a ricevere consigli per una gestione sostenibile del proprio cane.
  • 85% possiede almeno un cane, con percentuali più alte al Centro e al Sud Italia.
  • In crescita anche l’uso di sacchetti biodegradabili e l’acquisto di prodotti locali per ridurre le emissioni.
  • Alimentazione e accessori: scelte sempre più consapevoli

Le crocchette industriali restano la scelta più comune, ma cresce l’interesse per diete casalinghe e naturali. In tutte le aree del Paese si registra un aumento degli acquisti di snack ecologici per cani, accessori biodegradabili e prodotti cruelty free.

Mobilità sostenibile e stile di vita green

Quasi la metà dei proprietari si sposta a piedi col proprio cane, soprattutto al Centro-Sud. L’uso della bicicletta resta limitato, ma il trend generale indica una maggiore attenzione alla mobilità a basso impatto ambientale.

Toelettatura e cura: nord più “bio”, sud più essenziale

Al Nord prevalgono shampoo ecologici e antiparassitari naturali, mentre al Sud si punta su soluzioni più semplici ma comunque attente a ridurre l’uso di sostanze chimiche.

Un’Italia che cammina verso un futuro più green

L’indagine evidenzia un cambiamento culturale in corso tra i pet owner italiani: prendersi cura del proprio animale non è più solo una questione di benessere, ma anche di sostenibilità ambientale.

“I proprietari chiedono più strumenti per rendere le loro scelte quotidiane sostenibili – afferma Alessandra Aspesi di Quattrozampeinfiera –. È un’opportunità per promuovere un approccio responsabile, che unisce amore per gli animali e rispetto per il pianeta.”