Screenshot
A Marina di Ardea si sono accese le luci sul Festival Nice 2025, un appuntamento canoro amatoriale che, grazie all’impeccabile organizzazione e alla qualità delle esibizioni, ha conquistato la standing ovation del pubblico.
Il 17 agosto, sul litorale romano, si è svolta l’ultima delle quattro serate della 12ª edizione del contest, ospitato all’interno del prestigioso villaggio turistico Nice Garden. L’attenzione ai dettagli e la cura nell’allestimento hanno confermato l’importanza che l’organizzazione attribuisce a questo evento.
Alla guida il direttore artistico Luciano Antonio Fornaro, che quest’anno si è superato: non solo ha permesso ai partecipanti di esibirsi con i loro cavalli di battaglia, ma ha anche creato per ciascuno brani inediti, dimostrando grande passione e professionalità.
A condurre la kermesse musicale è stato il carismatico Umberto Sly, vero mattatore e voce dell’evento. Con energia e sensibilità ha saputo intrattenere e coinvolgere il pubblico, mostrando anche le sue doti canore da artista a 360 gradi.
Accanto a lui, per la prima volta sul palco, la showgirl Francesca Dominici, che ha conquistato tutti con simpatia, talento e bellezza, alternando sketch, canto e danza con la naturalezza di chi sembra nata per il palcoscenico.
Il festival si è articolato in quattro appuntamenti: nelle prime due serate si sono esibiti circa trenta concorrenti con cover, dai quali sono stati selezionati i 12 finalisti. Le ultime due date, il 16 e 17 agosto, hanno introdotto la grande novità firmata Fornaro: i partecipanti hanno interpretato anche brani inediti composti appositamente per loro. La finalissima è stata invece dedicata alle cover.
La giuria, composta da professionisti del settore, includeva Arianna Manas, Alessandra Mele (in arte Alease), Daniele Fedeli (presidente), Luca Allori e Marco Graziosi. Oltre a valutare i concorrenti, alcuni membri si sono esibiti regalando ulteriori momenti musicali di qualità.
In finale, Graziosi ha proposto un esclusivo DJ set in vinile che ha fatto ballare pubblico e partecipanti in attesa del verdetto.
Accanto alla giuria, Radio Nice, gruppo tutto al femminile, ha raccolto impressioni e interviste tra i campeggiatori provenienti da tutta la regione.
Il Festival ha visto anche la partecipazione di ospiti come il giovane e promettente Dylan Zilli, che ha unito canto e danza sulle note di un successo di Michael Jackson, la talentuosa Letizia, e l’affermata Isabella Senesi, capace di emozionare la platea con la sua interpretazione.
Alla cerimonia di premiazione, condotta da Valter, direttore del campeggio, con il supporto dei collaboratori, il primo premio è andato a Luca Capuzzi, seguito da Marco Betti e Luisa Dentico.
Il pubblico, per la prima volta chiamato a votare il suo artista preferito tra gli interpreti di brani inediti, ha incoronato Marco
Oltre alla bravura dei partecipanti, è emersa la capacità interpretativa di veri e propri artisti in erba, che hanno dato ulteriore valore alla manifestazione. “Non è solo un festival amatoriale – hanno sottolineato i presenti – ma un evento che ogni anno si conferma di grande prestigio”.
Il successo di questa edizione lascia ben sperare per il futuro: con la direzione artistica di Fornaro, l’energia trascinante di Umberto Sly e il talento di Francesca Dominici, il Festival Nice ha tutte le carte in regola per continuare a crescere.
M.G