Dopo i tragici eventi accaduti nel pre-partita di Fiorentina-Napoli, finale di Coppa Italia, disputata all’Olimpico di Roma, che hanno portato alla morte di di Ciro Esposito, il Consiglio dei Ministri e’ in procinto di emanare nuove norme per combattere la violenza negli stadi.
Tra le varie novità vi è quella, alquanto discutibile, del “tifoso pentito”, una prima assoluta per il mondo del calcio. Il decreto prevede infatti la possibilità di una riduzione del periodo di daspo per il violento che abbia mostrato una seria intenzione di cooperare con le forze di polizia e quindi di «pentirsi».
Una delle novità più importanti è il daspo di gruppo, applicabile, ad esempio, al caso del bus di tifosi che si ferma all’area di servizio e la devasta. Con le nuove norme il daspo sarà applicato a tutti gli occupanti del bus, senza appello. E soprattutto il capo riconosciuto di quel gruppo di ultrà – che sia identificato sul posto o anche allo stadio – proprio per il suo ruolo verrà raggiunto dal provvedimento più duro, inasprito rispetto agli altri.
2