Home In primo piano Piogge di Note e Gocce di Magia al Teatro Mercadante. Lunedì la presentazione dell’evento al Maschio Angioino

Piogge di Note e Gocce di Magia al Teatro Mercadante. Lunedì la presentazione dell’evento al Maschio Angioino

2 viste

20130914-144345.jpg
COMUNICATO STAMPA – INVITO
Il 16 Settembre al Maschio Angioino conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Pioggia di Note e Gocce di Magia” al Teatro Mercadante
Lunedì 16 settembre alle ore 10.30, presso l’Antisala dei Baroni al Maschio Angioino di Napoli, verrà presentato alla stampa lo spettacolo del cantautore Felice Romano, in programma giovedì 19 settembre alle ore 21 al teatro Mercadante di Napoli.
Alla conferenza stampa è prevista la partecipazione dell’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele e del Vicesindaco Tommaso Sodano.
“Pioggia di note e gocce di magia” è l’evento di punta promosso e patrocinato dall’amministrazione comunale di Napoli nel giorno delle celebrazioni del Santo Patrono della città, San Gennaro.
Uno spettacolo di musica e di suggestioni durante il quale il cantautore suonerà buona parte del suo repertorio con brani tratti dai suoi primi due album, “Firmo Io” e “E’ Tutto Dentro Noi”, anticipando una parte dei contenuti del terzo album “Sarà La Volta Buona”, in uscita in questi giorni.
Per l’occasione Felice sarà accompagnato da due “band” una acustica e una elettrica. Non mancheranno “numeri” di grande magia grazie alla partecipazione dell’illusionista Luca Lombardo.
Lo spettacolo di Felice Romano è una sorta di “film in movimento” che tenta di ripercorrere la storia di un uomo che lascia scorrere “magicamente ” le tappe della propria vita visitando nel presente i mondi del passato e del futuro tramite la magia delle note e delle emozioni.
I momenti di grande illusione donano senza interferire troppo con il racconto musicale un alea di magia, di attesa e curiosità nello spettatore che resta
incantato nella narrazione della storia con l’effetto di sorprendersi sempre di più nell’incalzare della stessa.
Non si tratta, dunque, di un semplice concerto ma di un vero e proprio spettacolo musicale, embrione di un progetto molto più ampio che esploderà alla fine dell’anno con l’iniziativa teatrale “InCanto Magico”.