“Ci devo pensare”, una commedia ambientata interamente tra Napoli e Riardo, un film ricco di energia creativa tipica del territorio Campano. Davide (Francesco Albanese regista e protagonista) e’ un giovane poco più che trentenne che lavora in un mobilificio come precario ed è fidanzato con Alessia (Barbara Tabita), ma quando lei lo lascia la sua vita cambia per sempre. Davide si trova così in mezzo ad una strada ma insieme ad i suoi amici troverà una soluzione molto originale per andare avanti. Dagli scontri che il protagonista vivrà si genereranno situazioni divertenti e paradossali grazie anche all’inventiva dei personaggi. “Ho voluto mettere in risalto l’arte dell’arrangiarsi che generalmente potrebbe essere percepita come un difetto, dichiara il regista Francesco Albanese, uno dei volti noti della trasmissione Made in sud, ma in un momento di crisi , sia sentimentalmente che sociale , può trasformarsi in un vero e proprio pregio”. A completare il personaggio di Davide troviamo nella commedia Fabio (Ciro Priello protagonista del fenomeno the jackal). “Quando Francesco Albanese ed i fratelli Cannavale mi hanno offerto la direzione artistica del progetto, dichiara Mimmo Esposito, ho accettato subito, perché conoscendoli sapevo che lavorare con loro sarebbe stato divertente e costruttivo , abbiamo dato ampio spazio alla creatività degli attori fino a trovarci spesso ad improvvisare. Siamo arrivati così a realizzare un film onesto ricco di grande entusiasmo e passione che divertirà sicuramente il pubblico” ” Un cast artistico bizzarro in una sceneggiatura divertente , aggiungono i produttori Alessandro ed Andrea Cannavale , questo ci ha convinto ad investire in un’opera di un giovane regista e sceneggiatore dalla lunga esperienza televisiva e teatrale . Una commedia dal sapore sicuramente partenopeo che sperimenta anche contaminazioni musicali, di look fotografico e recitativo un po ‘ più moderno lontano dalle classiche immagini di una Napoli Stereotipata “
4