Prima trasferta europea della sua storia per la Carpisa Yamamay Acquachiara, che va subito in uno dei templi (moderni) della pallanuoto mondiale: la splendida piscina “decappottabile” di Rijeka, in Croazia. Da venerdì a domenica secondo turno della Champions League, nel girone dei biancazzurri di De Crescenzo ci sono – oltre ai padroni di casa del Primorje – i greci del Vouliagmeni e i tedeschi dell’Hannover. Le prime due classificate si qualificano per il terzo turno, la terza passa in Euro Cup, la quarta viene eliminata del tutto.
Veniamo alle gerarchie del girone. Sulla carta il quarto posto non dovrebbe… sfuggire ai tedeschi dell’Hannover, squadra nettamente inferiore a tutte le altre. La più forte del lotto, sempre sulla carta, è il Primorje: talmente forte da nutrire ambizioni di vittoria finale. Nel suo roster ci sono sette nazionali: i croati Muslim, Obradovic, Setka e Sukno, gli ungheresi Daniel e Denes Varga (la coppia di fratelli più forte al mondo in questo momento) e il montenegrino Petrovic, ex Savona. In più il Primorje annovera due tra i più forti giocatori di sempre nei rispettivi ruoli: il portiere croato Vican e il centroboa romeno Radu, ex Florentia. Una squadra che ha la possibilità di schierare un sette iniziale del genere (Vican, Muslim, Obradovic, Sukno, Daniel Varga, Denes Varga, Radu) può rendere la vita dura anche alla Pro Recco.
Non ha stranieri il Vouliagmeni Atene ma possiede ben cinque nazionali: il portiere titolare Tsalkanis, Mylonakis, Gouvis, Vlachopoulos e l’ex posillipino Christos Afroudakis. Sulla carta il suo valore è pari a quello della Carpisa Yamamay Acquachiara.
E veniamo all’Hannover, la prima avversaria della Carpisa Yamamay Acquachiara nella “tre giorni” di Rijeka. Due i nazionali, entrambi tedeschi: il portiere Kong e Bukowski, che ha segnato 20 gol (tre in più di Petkovic) nel primo turno di Champions. Tre gli stranieri: il montenegrino Paunovic e gli ungheresi Sagi e Bence Toth. Nessuno dei tre ha giocato i Mondiali 2013.
“Girone tosto, non c’è che dire”, commenta Paolo De Crescenzo alla vigilia della partenza per Rijeka (la squadra partirà domani mattina), anche perchè il tecnico biancazzurro dovrà fare a meno di Amaurys Perez, impegnato nella trasmissione “Ballando con le Stelle”. Tutti gli altri biancazzurri sono disponibili.
( Foto di Rosario Caramiello )
IL CALENDARIO DEL GIRONE (non c’è differenza di fuso orario con l’Italia)
Venerdì 11 ottobre
19,00 – PRIMORJE (CRO)-VOULIAGMENI (GRE)
20,30 – HANNOVER (GER)-CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA (ITA)
***
Sabato 12 ottobre
19,30 – PRIMORJE-CARPISA YAMAMAY CQUACHIARA
21,00 – VOULIAGMENI-HANNOVER
***
Domenica 13 ottobre
9,00 – VOULIAGMENI-CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA
10,30 – PRIMORJE-HANNOVER