Home Notizie Bigon segue Gonalons e Barry il sogno di Rafa è Mascherano

Bigon segue Gonalons e Barry il sogno di Rafa è Mascherano

11 viste

20130804-104039.jpg A quasi un mese dal gong del mercato, nelle strategie azzurre intorno all’arrivo di Jackson Martinez del Porto si gioca una partita centrale. In tutti i sensi. Manolo Quilon continua a offrire a De Laurentiis anche il difensore Arbeloa, finito ai margini dello spogliatoio del Real Madrid: le possibilità del Napoli di arrivare al terzino spagnolo, in realtà, non sono elevatissime perché le cifre in ballo restano da capogiro (12 milioni al club e almeno 3 al giocatore). Il Napoli comunque non ha proprio così fretta: ha un discreto tesoretto da parte (almeno 30 milioni) e il presidente azzurro, ottemperando alla regola «meglio comprare quando tutti vendono» potrebbe rimandare alle ultime settimane di agosto gli ultimi colpi dell’estate. Nel frattempo, sono ancora in via di definizione numerosi affari. Primo su tutti: Martin Skrtel. Affare praticamente chiuso, anche se il Liverpool deve ancora dire di sì all’offerta azzurra di un prestito oneroso a 2,5 milioni di euro. L’ultima idea dei partenopei arriva dall’Argentina, più precisamente dal Velez ed è Gino Peruzzi, difensore 21enne ha stupito tutti nel Mondiale Under 20. Chiaro, il Napoli deve ancora vendere. E sotto questo aspetto fatica. E molto. Colpa degli ingaggi azzurri, difficili da sopportare per gli altri club. Prendete Donadel: guadagna 950 mila euro a stagione, lo vogliono Sassuolo e Livorno ma a patto che il Napoli contribuisca a pagare lo stipendio. C’è sempre da tener conto della grana Zuniga: il colombiano ha le idee chiare, nonostante i saltelli in mezzo al campo. Si è promesso alla Juve (ma strizza l’occhio anche a Mazzarri) che tra un anno lo avrà a parametro zero. De Laurentiis, resosi conto di aver fatto tardi, è irritato. Con l’esterno preso dal Siena nel 2009, ma anche con i bianconeri. Nonostante i segnali di fumo, probabile che Zuniga vada via. Tra le operazioni in entrata, occhio speciale per il ruolo di centrocampista. Una soluzione su tutte appare intrigante: la candidatura di Javier Mascherano è sussurrata, ma di difficilissima realizzazione. L’argentino è ormai retrocesso sulla linea difensiva, ma è un punto fermo del Barcellona di Gerardo Martino. Il suo contratto scade nel 2016 ed è dura credere che i blaugrana lo lascino andar via. E comunque l’operazione avrebbe costi significativi. Che non spaventano il Napoli, tranne che sotto l’aspetto dell’ingaggio: l’argentino guadagna 5,5 milioni a stagione. Pronti a riprendere quota i contatti col Lione per Maxime Gonalons ed Eremenko dello Zenit di San Pietroburgo. Bastasse schiacciare un pulsante, il tecnico di Madrid sceglierebbe senza dubbio Mascherano. In attesa di un segnale c’è anche l’esperto regista Gareth Barry, in forza al Manchester City: valutazione 7 milioni. Il Napoli ha fino ad adesso risposto no grazie a tutte le avance per Rafael. L’ultima quella del Benfica che lo ha chiesto in prestito. Intanto ufficiale Rosati al Sassuolo in prestito per un anno. In uscita c’è Walter Gargano: Fulham, Benfica ed Atletico Madrid in attesa.
Fonte:ilmattino