di Massimiliano Del Prete
Partecipare ad una “caccia al fantasma” è una esperienza che molti vorrebbero poter provare. Ormai, grazie al cinema e a trasmissioni televisive di divulgazione scientifica sul paranormale, l’interesse intorno a questo argomento è davvero tanto. Ebbene, a Napoli, è possibile vivere questa esperienza partecipando ad un “fantasmagorico” Ghost Tour, nell’accezione di “ricco di eventi e suggestioni”, organizzato dall’associazione De Rebus Neapolis.
L’evento si svolge rigorosamente di sera, allorchè le ombre visibili nei luoghi “infestati” toccati dalla visita guidata appaiano ancora più inquietanti e misteriose.
Sarete condotti da un esperto del paranormale (la nostra guida è stata il bravissimo Davide Laino) in luoghi sconosciuti alla maggioranza dei napoletani.
Si parte dal Duomo di Napoli per poi raggiungere un palazzo infestato dall’anima dannata di un uomo incappucciato che si aggira nottetempo in questa spettrale dimora, la cui storia raccontata dalla guida metterà i brividi, nonostante il caldo estivo.
In questo luogo i partecipanti saranno anche invitati a partecipare ad un “esperimento” con la fotocamera del proprio smartphone. Questa esperienza potrà riservare delle sorprese.
Inoltre, in ognuno dei luoghi visitati, sarà misurato il campo elettromagnetico “anomalo” che potrebbe essere generato da una presenza occulta. Per tale misurazione, la guida utilizzerà un apparecchio denominato K2, che viene usato proprio dai Ghost Hunter.
L’itinerario si dipanerà in suggestivi vicoli di una Napoli che ai nostri occhi assurgerà ad una visione proiettata nella dimensione del paranormale.
I riferimenti storici, frammisti alla narrazione popolare di eventi e personaggi, sono raccontati in modo affabulante dal cicerone che ci traghetta nel regno del mistero.
Un’altra delle tappe sarà la Chiesa di Santa Maria Vertecoeli, dove si assisterà ad un ulteriore tentativo di penetrare la cortina che separa il nostro mondo da quello dei defunti utilizzando un altro interessante strumento: la Spirit Box. Si tratta di un particolare dispositivo radio che viene utilizzato dai “cacciatori di fantasmi” per captare le “voci dei defunti”. Considerato il suggestivo luogo dove viene effettuato l’esperimento l’effetto è davvero impressionante.
Insomma, una esperienza imperdibile per tutti gli aspiranti Ghost Hunter.
Il calendario completo degli eventi legati all’esoterismo ed al paranormale organizzati da De Rebus Neapolis è presente sulle pagine del loro sito www.derebusneapolis.com così come per ogni informazione è anche possibile chiamare o inviare un messaggio whatsapp al 3511258465.

Utilizzo del K2 per rilevare “presenze”