di MASSIMILIANO DEL PRETE
La città di Napoli è ricca, come nessuna altra città, di luoghi straordinari che celano misteri,
apparizioni sovrannaturali, fantasmi, demoni e storie i cui protagonisti storici potrebbero avere
degna e prestigiosa collocazione in un racconto gotico di Dickens o Mary Shelley.
Film come il recente “Napoli magica”, di Marco D’Amore (il Ciro di Gomorra) hanno ulteriormente
risvegliato la voglia dei napoletani di conoscere a fondo questo straordinario aspetto della nostra
incantevole città.
De Rebus Neapolis è una associazione culturale napoletana composta da esperti e studiosi che si
prefigge lo studio delle discipline ermetiche ed esoteriche, dell’arte e della cultura simbolista in
tutte le sue forme approfondendo le loro origini e i loro scopi nella conoscenza dell’uomo,
correlando le scienze occulte alla cultura storica legata ai luoghi e ad ai personaggi.
Ne nasce una interessante e davvero unica attività di divulgazione della storia e di quanto di
“misterioso e soprannaturale” legato a Napoli, attraverso tour e visite guidate dei luoghi più
emblematici. Sarà quindi possibile partecipare alla visita guidata a Palazzo Reale, che svelerà tutti
gli arcani nascosti fra quelle mura arricchendoci della conoscenza di episodi sconosciuti o poco
citati. Così come potremo immergerci nella visita esoterica della Cappella San Severo o rivivere
cosa accadeva nelle segrete di Maschio Angioino. Vengono anche organizzati dei veri e propri
Ghost Tour notturni durante i quali gli esperti che guidano la visita utilizzeranno apparecchiature
in grado di svelare presenze occulte nei palazzi “infestati” che si visiteranno .
A seguito della recente riapertura al pubblico del Monte Echia, De Rebus Neapolis ha anche
programmato un tour che attraversa una parte della città sconosciuta a molti, passando anche per
la straordinaria Villa Ebe, costruzione neogotica dalle fattezze uniche costruita da Lamont Young,
arrivando fino all’isolotto di Megaride.
Angeli e demoni, Segreta Neapolis, Streghe a Napoli, Dimore Arcane, Storie e leggende
napoletane, sono solo alcuni nomi dei tour che suggestivamente ci fanno immaginare tutto
l’interesse che queste visite possono suscitare.
Le visite durano mediamente due ore e sono spesso programmate in orari serali perche si sa che “i
fantasmi si manifestano dopo il tramonto”. Al di là dell’aspetto ludico di questi tour, le notizie
storiche che le guide racconteranno, ci faranno scoprire un mondo nascosto, anche nel caso non
riuscissimo a scorgere alcuno spettro !
Insomma, una esperienza da non perdere assolutamente. Il calendario completo degli eventi è presente sulle pagine del sito ufficiale www.derebusneapolis.com
E, per parafrasare il famoso slogan dei protagonisti dell’indimenticabile film Ghostbuters:
“Fantasmi ? Chi chiamerai ? De Rebus Neapolis” !
Pertanto, per ogni informazione è anche possibile chiamare o inviare un messaggio whatsapp al
3511258465