di Augusto Cassandro
Lunedì 9 ottobre nella splendida cornice dell’ Oratorio Don Tonino Bello presso il Centro Pastorale di Sparanise l’ Associazione culturale “ Pomeriggio Musicale” nell’ ambito dell’ evento – Danza in terra dei ( fuochi ) cuori – ha presentato il concerto LA NOTTE DEI TENORI.
Evento questo fortemente voluto dal Presidente dell’ associazione Dr. Maddalena Guarino e dall’ anima di queste manifestazioni il tenore Walter Fernando Omaggio che dichiara – un progetto con il quale si intende portare nella TERRA DEI FUOCHI la cultura e l’arte, sperando di valorizzare un’ area ricchissima di potenzialità.
La serata ha visto l’alternarsi di sette eccellenti tenori del coro del Teatro San Carlo in un susseguirsi di arie d’ opera e canzoni del repertorio classico napoletano, tutte magistralmente accompagnate al pianoforte dal sublime M° Francesco Pareti . Un concerto stupendo ricco ed entusiasmante, si sono esibiti in successione :
il tenore M° Pasquale Bruno in – Una furtiva lagrima –
dall’ Elisir d’amore di Gaetano Donizetti;
il tenore M° Gaetano De Rosa in – Martha –
da Martha di Friedrich von Flotow;
il tenore M° Giovanni Iaforte in – Firenze è un albero fiorito –
dall’ opera Gianni Schicchi di Giacomo Puccini;
il tenore M° Mario Rosario Thomas in – Ah! Mes amis –
dall’ opera La fille du regiment di Gaetano Donizetti;
il tenore M° Massimo Sirigu in – Addio alla madre –
da Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni;
il tenore M° Vittorio Vernetti in – Canario Cantatore –
- Di Costanzo-G. Campese.
Chiude la prima parte del concerto il M° Walter Fernando Omaggio in – La fleure – dalla Carmen di Georges Bizet
Seguono nello stesso ordine con il repertorio classico napoletano:
il tenore M° Pasquale Bruno in – Marechiare –
di S. Di Giacomo-F.P.Tosti;
il tenore M° Gaetano De Rosa in – Tutta pe’ mme –
di F. Fiore-G. Lama ;
il tenore M° Giovanni Iaforte in – Non ti scordar di me –
di D. Furnò – E. De Curtis;
il tenore M° Mario Rosario Thomas in – Tu can un chiagne –
di L. Bovio – E. De Curtis;
il tenore M° Massimo Sirigu in – Core ‘ngrato –
di R. Cordiferro – S. Cardillo;
il tenore M° Vittorio Vernetti in- Maria Marì –
di V. Russo – E. Di Capua;
il tenore M° Walter Fernando Omaggio in – ‘O paese d’’o sole –
di L. Bovio – V. D’Annibale.
Il finale si impreziosisce della presenza del tenore M° Michele Maddaloni, altra eccellenza del coro del Massimo napoletano, nonché Consigliere della Città Metropolitana di Napoli, che chiude il concerto sulle le note di – ‘ O sole mio – di G. Capurro ed E. Di Capua – e con l’ausilio del coro d’eccezione composto dagli straordinari colleghi, che allietano i presenti con improvvisazioni vocali da brivido.