Non sarà difficile “pizzicare” – è appena il caso di dire- il suono del mandolino per le strade del cuore di Napoli. Si terrà infatti domani domenica 12 luglio, in piazza Ecce Homo 6, alle ore 12,00 presso “La Sala dei musici” un appuntamento con la tradizione artistica musicale partenopea organizzata dall'”Accademia mandolinistica napoletana”.
9
di Eliana Del Prete
Realizzata nel 1929 per iniziativa di Raffaele Calace, l’associazione viene riportata in auge nel 1992 grazie alla sensibilità e alla passione di mandolinisti -e non solo – napoletani che intendono operare un recupero dell’immensa tradizione musicale legata a questo prezioso strumento.
Voluta e caldeggiata dal presidente Mauro Squillante e dal direttore artistico Leonardo Massa, l’Accademia si pone oggi come un ponte che unisce e sostiene il passato al presente legato al suono e alla storia che il mandolino stesso possiede, contribuendo così a sdoganare nel mondo la nostra cultura musicale.
Quello di domani è dunque solo uno dei tanti appuntamenti proposti per chi resta in città e ha voglia di lasciarsi deliziare dalle note di questo ed altri strumenti a corde. L’incontro-concerto prevede appunto l’esibizione di Maestri non solo di mandolino ma anche di chitarra, ne citiamo uno per tutti, il M. Giovanni Di Sero.