Home Altri Sport Euro Cup: Carpisa Yamamay Acquachiara in semifinale contro il Mornar di Kacic

Euro Cup: Carpisa Yamamay Acquachiara in semifinale contro il Mornar di Kacic

4 viste

IMG_5892.JPG La Carpisa Yamamay Acquachiara ritrova Miro Kacic, il portiere croato che nei primi tre anni di A1 ha difeso i pali biancazzurri. Sarà, infatti, il Mornar Spalato di Kacic l’avversaria della squadra di Paolo De Crescenzo nelle semifinali di Euro Cup. Gara d’andata a Napoli l’11 febbraio, ritorno in Croazia il 4 marzo.
L’urna di Belgrado, dove stamattina la Len ha effettuato il sorteggio, dunque non ha messo di fronte Acquachiara e Posillipo. La squadra di Cufino dovrà vedersela nell’altra semifinale con la Steaua Bucarest, la gara d’andata si disputerà in Romania.

Paolo De Crescenzo, in viaggio per Firenze dove oggi (ore 17) la Carpisa Yamamay Acquachiara affronterà la Florentia per l’ultima giornata di andata di A1, commenta così il sorteggio di Belgrado, al quale era presente il direttore generale del club biancazzurro Massimo Pezzuti: “Il Mornar è un’avversaria temibile, si sta comportando molto bene nella Regional Liga, il campionato che raggruppa tutte le squadre croate, serbe e montenegrine. E poi tra i pali c’è Kacic, conosciamo tutti il suo valore, quando è al top è tra i migliori portieri al mondo. Non sarà facile, dunque, superare l’ostacolo Mornar, anche perchè i croati avranno il vantaggio di giocare la seconda partita in casa. L’importante è arrivare a questa sfida nelle migliori condizioni di forma possibili”.

Attualmente il Mornar Spalato occupa la terza posizione del girone B della Regional Liga alle spalle di Jug Dubrovnik e Jadran Herceg Novi, ma con una partita in più da giocare. Otto gli incontri disputati finora dai croati di Spalato con un bilancio di 5 vittorie e tre sconfitte.

Che possibilità ha la Carpisa Yamamay di passare il turno e di arrivare in finale? La risposta di De Crescenzo è più globale: “Le quattro formazioni rimaste in lizza hanno il 25% di possibilità di aggiudicarsi l’Euro Cup. Il mio augurio che questo 25% di Acquachiara e Posillipo diventi un 50%, perchè una finale tutta napoletana sarebbe un evento straordin