Home Succede in città Palazzo Guevara, da domani il via alla rimozione del paramento murario.

Palazzo Guevara, da domani il via alla rimozione del paramento murario.

5 viste

palazzo riviera chiaiaNapoli – di Eliana Del Prete

È di queste ore l’avviso -divulgato a mezzo fax dalla Segreteria del Sindaco – indirizzato agli sfollati alloggiati in tre alberghi napoletani, dell’imminente inizio di interventi massicci di messa in sicurezza previsti sull’ala sinistra di Palazzo Guevara. Da domani, dunque, per dieci giorni si procederà all’eliminazione del lato superstite del civico 72 di via Riviera di Chiaia. La parete, in parte “sopravvissuta” al crollo del 4 marzo scorso, così come richiesto da ordinanza del 16/4/2013 emessa dai Sostituti Procuratori della Repubblica, notificata all’Autorità Comunale, era stata oggetto di indispensabili operazioni: ” rimozione mediante decomposizione o taglio dell’intera parte del paramento murario adiacente alla Via Arco Mirelli ( fino ad un metro dal secondo paramento murario interno parallelo alla facciata principale) attualmente a sbalzo…”

Ciò quanto riportato nell’Ordinanza Sindacale EX Art 50-54 D.L.VO 267/2000.

L’avviso di stamane, inoltre, preannuncia sopralluoghi ai civici 81 e 88 da effettuasti nei prossimi giorni congiuntamente ai Vigili del Fuoco, purtroppo assenti alla perizia di ieri perché – sembrerebbe – non informati ed invitati all’incontro in mancanza di fax per conoscenza del 3 maggio scorso.

Si attendono intanto gli esiti delle perizie visive effettuate ieri in Vico A. Serra dove sussistono gravi e dissonanti realtà abitative, contrapposte al visibile benessere residenziale dell’esterno Riviera. Ci si auspica, indipendentemente dal crollo e dai possibili danni da esso causati di procedere – in un piano di recupero urbanistico- anche al recupero estetico e soprattutto dignitoso di quanti abitano all’ombra dei palazzi d’epoca. Una realtà, sottolinea il Consigliere Mimmo Addattilo, aventi le caratteristiche di una zona che presenta ” oneri da Posillipo e onori da periferia”. Sin dal primo giorno, ricordiamo, Addattilo ha seguito in prima linea l’emergenza crollo, fornendo ai tanti sfollati dislocati in albergo, notizie ed informazioni utili, tenendosi al contempo, lontano da polemiche grazie all’essenzialità e alla concretezza dei suoi interventi.