“Te piace ‘o presepe?” Verrebbe da dire nell’ammirare – e soprattutto gustare- il simbolo di queste feste realizzato in chiave gastronomica. Si tratta dell’arte presepiale dal laboratorio Esposito al Corso Vittorio Emanuele dove la tradizione dolciaria si sposa con quella napoletana classica del presepe artigianale.
Come noto, in Campania, soprattutto a Napoli, il periodo di Avvento viene scandito e caratterizzato dalla preparazione di dolciumi destinati ad una medio-lunga conservazione.
Susamielli, roccocó e struffoli si lasciano preannunciare dall’odore che si espande per le vie adiacenti la metropolitana di Mergellina, “invitando” turisti e passanti a fermarsi davanti alle leccornie sfornate ad ondate da questa vera e propria fabbrica di dolcezza.
Così, tra diavolilli e dolcetti di pasta reale si consumano – è giusto il caso di dirlo – i pranzi di queste feste, dove a tavola, a farla da padrone sono gli allegri colori pastello delle paste di mandorle.
3