Home In prima pagina Presentazione del Napoli a Dimaro

Presentazione del Napoli a Dimaro

6 viste

20140726-090819-32899056.jpg Arriva la notte azzurra nella Val di Sole. Il Napoli 2014/2015 si presenta nella piazza stracolma di Dimaro dinanzi a 5000 tifosi azzurri. Una serata piena di entusiasmo ma anche molto commovente e sobria in memoria di Ciro Esposito ricordato più volte in piazza dai tifosi azzurri.
Proprio il Responsabile della Comunicazione del Napoli Nicola Lombardo, prima di far entrare i protagonisti sul palco, rivolge a nome della Società un pensiero speciale alla famiglia di Ciro Esposito: “Avremmo voluto che insieme a noi ci fosse stato oggi anche Ciro. Ma per noi è come se fosse qui, perché sarà sempre con noi e nei nostri cuori. Il Napoli abbraccia forte la famiglia Esposito e la signora Antonella esempio di forza e coraggio”.
Una serata sobria e semplice soprattutto in memoria di Ciro Esposito ricordato più volte in piazza dai tifosi azzurri.

Comincia la presentazione con l’ingresso di Rafa Benitez che apre la serata parlando ai tifosi. “Vogliamo vincere, la mentalità della squadra ormai è questa. Rispettiamo gli avversari chiaramante, ma conosciamo il nostro valore e possiamo giocarcela con tutti”.
“La prima cosa importante per noi è superare il preliminare di Champions. La mia esperienza internazionale mi dice che nessuna gara è facile in Europa. Quindi concentriamoci prima sul play off poi penseremo al prosieugo della stagione”.
Dopo Rafa arriva Riccardo Bigon: “E’ sempre una grandissima emozione vedere l’entusiasmo dei nostri tifosi. Sono al sesto anno a Napoli ed è qualcosa di incredibile questa passione. Voglio dire grazie a tutti per il sostegno che ci date e che ci darete sempre”.
Poi sul palco sale lo staff tecnico di Benitez: Antonio Gomes, Paco de Miguel, Xavi Valero, Corrado Saccone con il vice allenatore Fabio Pecchia che ha già vissuto ritiri da ex calciatore azzurro.
“Rispetto al Napoli dove io giocavo – ricorda Pecchia – questa è una squadra pià prestigiosa che può ambire a grandi traguardi. Ma ciò che non è mai cambiato negli anni è lo straordinario calore della gente e dei tifosi del Napoli”.
Entrano i portieri: Rafael, Colombo, Contini e Rosati. La parola va a Colombo:
“Ho fatto 22 ritiri nella mia vita e devo dire che l’entusiasmo che sto respirando qui è eccezionale. Speriamo di migliorare i risultati dello scorso anno per regalare ai tifosi una grande gioia”.

E’ la volta dell’ingresso dei difensori: Britos, Albiol, Ghoulam, Koulibaly, Luperto, Maggio e Mesto.
Questa l’emozione del nuovo arrivato Koulibaly: “Devo dire che ho trovato tifosi caldissimi e grande entusiasmo attorno a noi e sono felicissimo di essere qui”.
Tocca a Maggio un veterano azzurro: “Ho voltato pagina subito dopo l’esclusione dal gruppo dei Mondiali. In compenso ho potuto cominciare subito la preparazione con il Napoli e sto lavorando per dare il massimo sin da subito”.

Arrivano sul palco i centrocampisti: Behrami, Dzemaili, Jorginho, Gargano, Inler e Radosevic. Comincia Inler a salutare i tifosi: “Stiamo preparando benissimo la stagione a Dimaro, stiamo crescendo e quest’anno vogliamo fare grandi cose”.
Microfono a Dzemaili che racconta quel clamorosa palo al 94′ con l’Argentina ai Mondiali: “Il calcio è molto fortuna, quel palo è stato sfortunato ma adesso guardiamo avanti e speriamo che le cose vadano meglio”.

Entrano gli attaccanti: Hamsik, Callejon, Insigne, Vargas, Michu e Dumitru.
Parola al capitano Marek Hamsik: “Questo per me è l’ottavo anno che sono qui, sono arrivato a 19 anni e mi sento napoletano. Questi tifosi sono meravigliosi e meritano di vincere tanto, noi abbiamo conquistato la Coppa Italia la scorsa stagione e quest’anno vogliamo ancora migliorare ed essere competitivi su tutti i fronti”.

Sale sul palco anche lo staff medico guidato dal Dottor De Nicola.

Poi arriva il momento clou con l’arrivo sul palco del Presidente Aurelio De Laurentiis accompagnato dal vice Presidente Edoardo De Laurentiis, l’Amministratore Andrea Chiavelli e l’Head of Operations Sales e Marketing Alessandro Formisano.

Queste le parole del Presidente: “Innanzitutto voglio ringraziare Rafa Benitez che dopo la cessione di Cavani che aveva segnato 103 gol è riuscito a rimettere insieme una squadra ed una serie di campioni che ci hanno resi subito competitivi. Abbiamo un parco attaccanti che vale più di 250 milioni e l’anno scorso con Rafa siamo giunti a 104 gol. Io dico che quest’anno mi gioco lo scudetto, ma me lo gioco insieme a voi tifosi, perché sarà una stagione di fatica e di passione. Quello che vi chiedo è di stare vicini sempre alla squadra, applaudite i nostri calciatori e sosteneteli continuamante. Se vogliamo vincere ed affrontare a testa alta tutte le partite dobbiamo essere uniti e compatti”

“Non ci dimentichiamo che il Napoli è il terzo Club al mondo come calciatori al Mondiale e ben tre azzurri sono arrivati in finale. Adesso faremo altri acquisti, miglioreremo la rosa, sarà un gruppo nutrito e forte per affrontare una stagione intensa”.

Il Sindaco di Dimaro Romedio Menghini ringrazia la Società azzurra: “Devo dire grazie a tutti in particolare al Presidente De Laurentiis e mi auguo davvero di vincere lo scudetto, perché se vinciamo è come se trionfasse anche Dimaro insieme al Napoli”.

L’ultimo saluto alla piazza è affidato ad Aurelio De Laurentiis che si rivolge ai tifosi: “Grazie a tutti, lavoriamo solamente e unicamente per voi!”. Il Napoli brilla ancora nella perla delle Dolomiti in un’altra notte che si illumina d’azzurro.
Sscn.it