“Napoli mi ha dato molto di più di quanto non sia riuscito a dare io a questa città”. In queste poche, concise parole, traspare tutto l’amore che Sal Da Vinci nutre per la sua terra madre. Ospite e testimonial della manifestazione “Napoli è viva” tenutasi ieri sera al Maschio Angioino, il cantautore partenopeo lancia un segnale di riscatto per una metropoli troppe volte salita agli onori della cronaca per avvenimenti negativi. Il tema della serata è la lotta ai parcheggiatori abusivi ed il contrasto al male arriva con un inno all’amore per la nostra città. Napoli è una città ricca di storia e di artisti – ricorda Da Vinci – ed io spero di poter essere di aiuto col mio contributo.
Sempre attento nei testi dei suoi prodotti discografici ai sentimenti d’amore, nel suo ultimo cd, “Se amore è” , dato alla luce a marzo, Sal affronta un tema molto attuale; quello del femminicidio. Fortemente sensibilizzato dall’essere padre di una ragazza adolescente, il cantante, con quest’ultimo progetto artistico, intende esprimere solidarietà all’universo femminile.
Dopo essersi esibito sul palco, tra un pubblico letteralmente in visibilio, all’artista viene consegnata una targa a ricordo dell’impegno profuso fino ad oggi nella carriera.
1