Da domani fino a domenica 8 giugno il lungomare di Napoli si trasformerà in un percorso di giochi, sport, musica e gastronomia, pensato per i bambini e per i giovani, il cui filo conduttore sarà l’interazione tra culture e tradizioni straniere presenti nella nostra città.
In via Partenope è in programma, infatti, l’evento “International Interaction 2014 Together for kids” realizzato dalla società di comunicazione partenopea GP ADV , nell’ambito del progetto “La Nostra Napoli”, da un’idea degli stessi creatori della Villa dei Balocchi che l’8 dicembre scorso è stata ospitata da Villa Diamante, struttura che in questa occasione curerà il bar catering e gli aperitivi.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dall’Unicef e dal Coni, ha ricevuto la medaglia della Presidenza della Repubblica.
Obiettivo è creare un momento e uno spazio all’interno della città dove si confrontino e convivano, attraverso attività sportive e creative, tutte le culture straniere che popolano Napoli. In occasione di “International Interaction 2014 Together for kids” si celebrano il 40esimo anniversario dell’Unicef e il 100esimo del Coni. Lo sport, infatti, ricoprirà un ruolo centrale all’interno della manifestazione. Lezioni di vela, canoa, off shore presso il Circolo Canottieri Savoia, sono disponibili per tutti i bambini che vogliono scoprire e vivere uno sport di mare. Non mancheranno sport tradizionali come la scherma, la pallavolo, box, arti marziali.
L’evento prevede anche il coinvolgimento dei ristoratori di via Partenope: ognuno rappresenterà una nazione straniera proponendo piatti tipici del Paese che ha scelto. Sul Lungomare anche un Villaggio di gonfiabili. Per i più piccoli, giochi e animazione in strada con personaggi dei cartoni animati più noti grazie alla presenza di “Puerta del sol Animazione”. Per i giovani le serate saranno animate da musica live e dj set di artisti emergenti (proposti dalla casa discografica Apogeo Records) e da musica dance, con la partecipazione di ” The best of Disco fever” e di “Apogeo school”.
Carmine Bonanni
Press Agent