Carbona pressNapoli, Mercoledì 7 Maggio 2014 – Un progetto culturale che premia creatività, impegno civile e sociale. Otto mesi di eventi in 12 regioni d’Italia per celebrare il valore dei libri, della musica, del cinema, del teatro, della moda, dell’arte e della narrativa. Stiamo parlando di “Liberi di Pensare 2014” il nuovo progetto realizzato dalla Casa Editrice partenopea, Liberi Editore, fondata da Mario Savonardo nel 2004, e che in occasione del suo decimo anniversario di vita sceglie di celebrare questo importante traguardo con l’iniziativa “Liberi di Pensare 2014” che sarà presentata nel corso della conferenza stampa di mercoledì 7 maggio alle ore 12 presso la Libreria Intramoenia in Piazza Bellini, 70.
Intervengono: l’editore Mario Savonardo; l Testimonial Miss Liberi e Mister Liberi Rosaria De Cicco ePatrizio Rispo. I componenti della Direzione Liberi Editore: Annalisa Buffardi, Giornalista e Sociologa;Lello Savonardo, Sociologo; E Tanti Altri Storici Amici di Liberi: Derrick de Kerckhove, Già Direttore del McLuhan Program Institute Università di Toronto (Canada) – Neo Consigliere d’Onore “Amici di Liberi”; Massimo Gargiulo, Musicista – Co-Presidente Onorario Nazionale “Amici di Liberi”; Enzo Gragnaniello, Cantautore – Neo Consigliere d’Onore “Amici di Liberi”; Antonio Onorato, Musicista – Neo Consigliere d’Onore “Amici di Liberi”; Marco Zurzolo, Musicista – Neo Consigliere d’Onore“Amici di Liberi”; Carolina Sellitto, Embriologa e Scrittrice – Consigliera Scientifica Liberi Editore – Presidente Sud Italia e Presidente Commissario Club Caserta “Amici di Liberi”; Clotilde Punzo, Direttore Amministrativo Miur – Co-Presidente Onorario Nazionale “Amici di Liberi”; Sabrina Carapacchi,Dipentente Pubblico – Garante Nazionale “Amici di Liberi”; Isa Riviè, Artista – Consigliere d’Onore “Amici di Liberi” e Giosuè Savonardo, Capitano – Consigliere d’Onore “Amici di Liberi”. E poi Tanti Altri Scrittori, Consiglieri Scientifici e Artisti della Liberi Editore; I Fondatori, i Dirigenti e i Militantil’Associazione Nazionale “Amici di Liberi”.
Il Progetto prevede iniziative dal 7 Maggio al 31 Dicembre 2014 in Campania, nel Lazio, in Puglia, Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Lombardia, Piemonte, nelle Marche , in Molise, Sardegna e Sicilia. Il Tema Liberi di Pensare 2014 è: L’Italia. L’Etica. Il Vesuvio e le Catastrofi InNaturali.
Mario Savonardo racconta “Il 27 Aprile 2014 la Liberi Editore ha compiuto dieci anni di età. Ho lavorato instancabilmente, in questi anni, per far crescere il progetto Liberi Editore. Ho costruito la Liberi Editore fondandola sulle idee, su valori forti e su una grande personale fatica. Tanti scrittori e artisti della Liberi Editore hanno vinto premi. Siamo impegnati anche nel sociale, per le libertà civili e i diritti fondamentali dell’uomo. La Liberi Editore con questo progetto e con quelli futuri che realizzerà continuerà a produrre cultura e sapere. Continuerà la ricerca di nuovi spazi di comunicazione e forme di linguaggi nella consapevolezza che tutto muta, anche le nostre idee. I mutamenti sono il sale dell’evoluzione. e noi intendiamo evolverci”.
Il Progetto della Liberi Editore di Mario Savonardo si avvale di un Consiglio Scientifico composto da esponenti di primo piano del Mondo della Cultura, delle Arti, del Giornalismo, dell’Università di livelloNazionale e Internazionale che lavora da dieci anni per una ricerca continua di Nuovi Spazi di LiberaEspressione, di Fusione tra Arti Differenti, Letteratura e Nuove Frontiere Creative, favorendo la contaminazione di Energie, Visioni e Generi Artistici Diversi. Luigi Amodio, Direttore della Fondazione IDIS – Città della Scienza; Flavia Borelli, Regista e Scrittrice; Annalisa Buffardi, Giornalista e Sociologa;Maurizio de Tilla, Presidente dell’Associazione Nazionale Avvocati Italiani e dell’ALPE; Derrick de Kerckhove Già Direttore del McLuhan Program Institute Università di Toronto (Canada); Mimmo Liguoro, Giornalista; Vito Liturri, Docente di Composizione, Conservatorio di Matera; Paola Megas, Giornalista;Giuliano Montaldo, Regista; Italo Moscati, Regista e Scrittore; Renato Marengo Giornalista RadioRai;Andrea Pancani, Giornalista La7; Nicola Quatrano, Giudice e Scrittore; Raffaele Rivieccio, Autore e Giornalista; Lello Savonardo Docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Napoli Federico II; Luciano Scateni, Giornalista; Carolina Sellitto, Biologa e Scrittrice; Mario Savonardo, Direttore della Liberi Editore.