di Eliana Del Prete

Si è tenuto lo scorso 29 ottobre presso l’Istituto Pontano di Napoli lo spettacolo “A tu per tre” di Maurizio Casagrande. Nella splendida cornice di Palazzo Cariati, in occasione del centenario del Pontano, l’artista napoletano – pontaniano di adozione – affiancato da Ania Cecilia e Claudia Vietri, ha portato in scena, in modo confidenziale e raccolto, i momenti più salienti della propria vita. Tra pochi elementi di scena, un maxi schermo a forma di casa, un pianoforte ed un divano, si materializza tra fumo ed applausi, la parodia dello stereotipo dell’artista spocchioso e narciso. Sulle note de l’Artista, di Franco Fanigiulo, Maurizio Casagrande entra in scena indossando una vestaglia leopardata. Da qui partono una serie di gag – intervallate da momenti canori – attraverso le quali l’attore ripercorre la propria vita artistica e personale. Un modo garbato, amichevole e finanche catartico che rievoca gli esordi della propria carriera, i ricordi più cari legati al papà, l’indimenticato Antonio Casagrande, al quale Maurizio ha dedicato la canzone “’O pate” di Nino D’Angelo. Momenti delicati ed emozionanti, che si contrappongono all’inconfondibile e sempre garbato umorismo, che diventa un vero e proprio album di ricordi. In questo spettacolo Casagrande si cimenta nel canto – con ottimo successo – grazie alla cantante Ana Cecilia che ha saputo muovere le corde del suo nascosto talento vocale. Questo spettacolo non solo riconferma il grande attore come artista poliedrico e versatile ma dona allo spettatore la sensazione di ritrovarsi ad ascoltare la vita di un caro amico, soprattutto grazie al tono familiare del canovaccio. Al termine della kermesse – l’ultima di un ottobre ricco di eventi a Palazzo Cariati – la Preside dell’Istituto Pontano, la Professoressa Emma Armentano, presentatrice d’eccezione per i grandi eventi, ha invitato il Presidente del cda, il dott Pasquale Antonio “Cicci” Serra a salire sul palco per i saluti finali. Con non poca emozione, il Dott. Serra, alla presenza in sala della rettrice, la Professoressa Veronica Petito, ha consegnato a Maurizio Casagrande il Premio Pontano 2022. “Il Premio Pontano è un premio storico – ha sottolineato il Presidente – che il nostro Istituto ha consegnato a personaggi come Giulietta Masina, Francesco Rosi, Roberto De Simone ed ancora Bruno Vespa, Piero Angela e Sandro Pertini”. Serra e Casagrande sono legati da una sincera amicizia di oltre trent’anni. Questo ha reso il momento ancora più emozionante e vero grazie all’artista, da sempre presente con la sua partecipazione al Pontano.